Indice degli argomenti
- Introduzione
- Convegni in pillole
Convegni in pillole
Riflessione per una Cittadinanza Attiva e Partecipata. Alcuni esperti in vari settori dedicano 60 minuti a sviluppare un tema d'attualità con l'ottica del presente e del futuro per i giovani candidati all'Esame di Stato. I temi di cittadinanza possono essere utili per la preparazione al colloquio. Per gli studenti Artom la partecipazione ad almeno il 60% degli incontri sarà valida come criterio di assegnazione crediti formativi.
- Lunedì 18 maggio 2020
Lunedì 18 maggio 2020
Il Dott. Paolo Lanfranco, Presidente Provincia di Asti, ha trattato “Il decentramento amministrativo e il fondamentale ruolo degli Enti Locali. Compiti della Provincia”
- Martedì 19 maggio 2020
Martedì 19 maggio 2020
Il Dott. Maurizio Rasero, Sindaco del Comune di Asti ha trattato “Il decentramento amministrativo: il ruolo fondamentale del Comune e dei suoi organi. L’emergenza Covid e la sinergia con le forze del Territorio”
- Mercoledì 20 maggio 2020
Mercoledì 20 maggio 2020
La Prof.ssa Elena Ferrara, promotrice Legge 71/2017(cyberbullismo), ha parlato dei “Diritti e doveri di cittadinanza in rete “
- Giovedì 21 maggio 2020
Giovedì 21 maggio 2020
Il Sig. Fabio Bosticco, imprenditore, ex allievo Artom, ha parlato della “Sicurezza in azienda al tempo del Covid”
- Venerdì 22 maggio 2020
Venerdì 22 maggio 2020
Il Tenente Colonnello Biagio Fabrizio Carillo, Comandante NAS Asti, Alessandria e Cuneo ha parlato dei “Diritti e doveri del cittadino nella Costituzione italiana e al tempo dell’emergenza Covid”
- Lunedì 25 maggio 2020
Lunedì 25 maggio 2020
Il Dott. Claudio Nuti , Presidente Sez. Piemontese Società Italiana di medicina generale ha parlato di ” Verità e Fake su Covid”
Presentazione del dott. Claudio Nuti
- Martedì 26 maggio 2020
Martedì 26 maggio 2020
La Prof.ssa Debora Fino, Docente presso Politecnico di Torino Dip. Scienza applicata e tecnologia ha trattato “La chimica verde italiana verso il futuro della bioeconomia circolare”
- Mercoledì 27 maggio 2020
Mercoledì 27 maggio 2020
La Dott.ssa Pescitelli Claudia, Incubatore dell’Impresa UNI Torino ha trattato “ Il lavoro e i giovani, istruzioni per l’uso”
Presentazione del docente
- Giovedì 28 maggio 2020
Giovedì 28 maggio 2020
Il Prof. Trinchero Roberto, Uni TO, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'educazione ha parlato di "Guerra cognitiva: consapevolezza e prevenzione"Presentazione del docente
- Venerdì 29 maggio 2020
Venerdì 29 maggio 2020
Il Prof. Enzo Pace, imprenditore, docente UNI Cattolica di Elementi di economia internazionale ha proposto un "Glossario economico per capire meglio l'attualità"
- Sabato 30 maggio 2020
Sabato 30 maggio 2020
Il Dott. Giuseppe Ferrero Direttore del Banco Alimentare di Asti ha trattato " il Welfare e il volontariato nel dopo Virus, criticità economiche e sociali”